segunda-feira, 25 de dezembro de 2017

Inizio di tutto -Spinta dalla voglia di trovare i documenti.



Spinta dalla voglia di trovare dei documenti di Antonio Piccin e Chiara Piai (Piaia) ho iniziato una lunga camminata (da 2008 - 10 anni) per cercare la storia della mia famiglia e conoscerla meglio. Questo desiderio è venuto con più intensità nel momento in cui sono andata a vivere in Italia. Trovare qualsiasi informazione era una vittoria. E così, quest'anno, ho deciso di organizzare tutta la memoria della famiglia Piccin e Fagherazzi qui, in questo blog. Sarà un grosso lavoro, ricco de storia, immagini, begli episodi e tanta curiosità. 
Allora, eccomi! Sono Daiane Fagherazzi, un'amante della mia origine, una curiosa della mia storia e una insegnante che continuerà a mostrare la ricchezza culturale della famiglia. Solo posso sapere dove vado se saprò da dove vengo. Tante persone hanno ripetuto questa saggia frase.
Io sono parte della storia nobile di famiglie che sono partite per il Brasile alla ricerca di una vita più degna, migliore. Qui sono io per raccontare il percorso della mia famiglia vitoriosa, che molto ha sofferto, ha avuto molta difficoltà ma che alla fine ha lasciato frutti splendidi. E continuerà a lasciarli. Siamo noi.

                                     

Grazie, antenati Piccin! Grazie, antenati Fagherazzi!


MERICA, MERICA - 1875
Dall'Italia noi siamo partiti
Siamo partiti col nostro onore
Trentasei giorni di macchina e vapore,
e nella Merica noi siamo arriva'.

Merica, Merica, Merica,
cossa saràlo 'sta Merica?
Merica, Merica, Merica,
un bel mazzolino di fior.
E alla Merica noi siamo arrivati
no' abbiam trovato nè paglia e nè fieno
Abbiam dormito sul nudo terreno
come le bestie andiam riposar.
Merica, Merica, Merica,
cossa saràlo 'sta Merica?
Merica, Merica, Merica,
un bel mazzolino di fior.
E la Merica l'è lunga e l'è larga,
l'è circondata dai monti e dai piani,
e con la industria dei nostri italiani
abbiam formato paesi e città.
Merica, Merica, Merica,
cossa saràlo 'sta Merica?
Merica, Merica, Merica,
un bel mazzolino di fior.
Merica, Merica, Merica,
cossa saràlo 'sta Merica?
Merica, Merica, Merica,
un bel mazzolino di fior.




Guarda come è interessante il viaggio dei nostri antenati, per ricevere finalmente la vita dei nostri genitori:
Genitori: 2
Nonni: 4
Bisnonni: 8
Trisavoli: 16
Quadrisavoli: 32
: 64
: 128
: 256
: 512
: 1024
: 2048
** Totale 11 generazioni: 2048 antenati, circa 300 anni prima della tua nascita!
Pensa per un momento:
Quante lotte, quante guerre, quante difficoltà, quanti bambini abortiti o nati morti, quanta fame, quanti dolori e cose difficili, tutti questi antenati vivevano?
Da dove vengono?
E questo racconto non include i fratelli, i loro zii, i loro zii nonni ....., gli adottati, gli esclusi... 
D'altra parte, quanta forza, quanta passione, tante gioie e stimoli, quanto istinto di sopravvivenza ognuno di noi ha dentro di noi, così che oggi siamo vivi qui?
Esistiamo solo grazie a tutto ciò che ognuno di loro ha superato ....!
Inchinatevi!
Riverisci i tuoi antenati!
Gratitudine a tutti gli antenati, senza di voi non avremmo il privilegio di sapere cosa significa avere "Vita" !!!

Nenhum comentário:

Postar um comentário

Famiglia FAÉ - VITTORIO VENETO

In costruzione Oliva Tonet Faé Beniamino/Antonio Faé Venne tutta la famiglia, il padre  Giuseppe ai 34 anni,   Maria Angela o ...